Il Senno di Poi

Amore e odio, una buona dose di fol­lia e un piz­zi­co di per­ver­sio­ne: riu­sci­rà il po­ve­ro Fabio Fon­ta­nel­li a re­cu­pe­ra­re fi­nal­men­te la ra­gio­ne, ma­ga­ri senza farsi am­maz­za­re nel frat­tem­po?

Il Senno di Poi è uno stra­no ro­man­zo di Si­mo­ne Ci­pria­ni.

Esso ap­par­ve nel­l’or­mai lon­ta­no gen­na­io del 2017, in una certa orgia di ra­gaz­zi­ne.

Ades­so ha fi­nal­men­te tro­va­to ri­fu­gio qui, nel suo ha­bi­tat na­tu­ra­le, a stret­to con­tat­to con gli altri frut­ti de Il Male™.

Nuoce gra­ve­men­te alla sa­lu­te: siete av­vi­sa­ti.

Capitolo 1

Fabio si tor­men­ta­va la barba. L’a­ria sal­ma­stra di Bar­cel­lo­na la ren­de­va cre­spa e stop­po­sa, e lui non riu­sci­va pro­prio a sop­por­tar­la.

Capitolo 2

Ormai si era fatta notte. Non era pro­prio il mi­glior mo­men­to per gi­ron­zo­la­re nelle pro­fon­di­tà de La Barçelo­ne­ta, una zona che tra­su­da­va de­gra­do e cri­mi­na­li­tà da ogni casa, vi­co­lo e an­go­lo buio.

Capitolo 3

Tur­bi­nìi co­lo­ra­ti e lam­peg­gìi ar­zi­go­go­la­ti sfer­za­va­no lo spa­zio, re­stan­do im­pres­si nella real­tà per qual­che istan­te prima di ve­ni­re so­vra­scrit­ti da altri guiz­zi cro­ma­ti­ci.

Capitolo 4

Fabio flut­tua­va im­po­ten­te at­tra­ver­so i mean­dri della sua mente, to­tal­men­te stu­pe­fat­to. Co­lo­ri, suoni, bri­vi­di; fa­ce­va tutto parte di un unico, va­po­ro­so mael­strom psi­che­de­li­co.

Capitolo 5

Gri­gio; nien­te più forme ete­ree, ma solo plum­beo, mo­no­li­ti­co gri­gio. Fabio at­te­se pa­zien­te, si­cu­ro che qual­co­sa sa­reb­be ac­ca­du­to.

Capitolo 6

Il sole era sorto da pochi mi­nu­ti e Fabio già non lo sop­por­ta­va più.

«Ab­bòz­za­la di splen­de­re, coso gial­lo!» inveì, la voce an­co­ra im­pa­sta­ta dal sonno.